Partenza con molta calma (ore 6.00) da Mezzolombardo; arrivati a Solda abbiamo preso le funivie, anche considerata la mancanza di neve fino all’intermedia (e oltre mi sembra di ricordare). Arrivati a 2600mt circa, un bel the caldo al rifugio e per le 8.45 si mettono gli sci. Direzione est, poi sud, attraversando la Vedretta del Madriccio, passando per pendii abbastanza ripidi da risultare pericolosi in caso di neve instabile o abbondante.
(Prima del tratto ripido)
Le condizioni che abbiamo trovato su questo versante (nord) sono passate da discrete - nella parte bassa - causa alcuni accumuli da vento e la neve scaricata dall’ultima nevicata a ottime - la polvere della vedretta e del canale di discesa finale -.
(Fine del tratto ripido e del potenziale pericolo)
Dalla vedretta del Madriccio, direzione sud, abbiamo raggiunto il passo di Pozzo, a circa 3200mt, per poi scollinare e scendere dal versante opposto fino a 3000mt.
(salita al passo di Pozzo)
(uno sguardo in dietro, verso la vedretta Madriccio)
Da qui fino in cima (3265mt) su pendio esposto a sud con neve a tratti crostosa e a tratti polverosa.
(salita verso la cima dal versante a sud)
Dalla cima discesa nuovamente fino a 3000mt;
Ripellata fino al passo e discesa verso nord, tenendoci verso la Dx in direzione discesa, fino ad imboccare uno splendido canale con neve da sogno.
(luca nel canale di discesa)
Poi tappa obbligatoria al rifugio Madriccio; Weissbier und Wurst obbligatori dopo una giornata tirata con una Fiesta ;)
Compagnia ottima e gita favolosa. Voto 10: solo noi.
Diego - Luca - Andrea - Barbara - Francesca - Franz
disl. 1000mt - 2 ripellate - BSA
Nessun commento:
Posta un commento